Special Olympics ItaliaSpecial Olympics Italia
Special Olympics Italia
FacebookTwitterYouTubeInstagramFlickrMail
 
  • Home
  • Cosa facciamo
      • Panoramica: cosa facciamo
      • La nostra Mission
      • Miglioriamo la salute degli atleti
      • Cambiamo la società
      • La nostra storia
      • La scuola inclusiva
      • La disabilità intellettiva

    • GIOCANDO INSIEME
      I giovani, gli studenti, sono i futuri leader del Movimento Special Olympics

    • ELIMINIAMO TUTTI I PREGIUDIZI
      E' la Mission di Special Olympics: mostrare le capacità delle persone con disabilità intellettive.

    • I PROGRAMMI SALUTE
  • Chi siamo
      • Panoramica: chi siamo
      • I nostri atleti
      • I nostri volontari
      • I nostri coach
      • Le famiglie
      • Il nostro Board
      • I nostri partner
      • I nostri testimonial
      • Lo staff
      • Eunice Kennedy Shriver

    • I NOSTRI ATLETI
      Abbiamo 16.307 atleti con disabilità intellettive di tutte le età e in tutta Italia

    • VOLTI CHE CONOSCI
      Celebrità del mondo sportivo e non che supportano il movimento Special Olympics in Italia.

    • IL NOSTRO DIRETTIVO
      Il nostro Board è costituito da leader di governo, sport ed economia.

    • LA FONDATRICE
      Eunice Kennedy Shriver è stata una pioniera nella lotta per i diritti delle persone con disabilità intellettiva.
  • Mettiti in gioco
      • Panoramica: mettiti in gioco
      • Diventa un atleta
      • Diventa partner – Play Unified
      • Diventa volontario
      • Diventa un coach
      • Diventa torch runner
      • Crea un team
      • Sei un team (area riservata)
      • Trova Special Olympics vicino a te
      • Racconta la tua storia
    • DIVENTA UN ATLETA
      Tutti, giovani ed adulti con disabilità intellettiva possono diventare atleti. Scopri come.
    • DIVENTA VOLONTARIO
      Lasciati coinvolgere in Special Olympics. Trova il team più vicino a te!
    • Diventa Partner - Play Unified
  • Sport ed eventi
      • Panoramica: sport ed eventi
      • Calendario Eventi
      • Moduli Gare
      • Play Unified
      • Federazioni sportive ed Enti di Promozione
      • Motor Activities Training Program – MATP
      • Young Athletes Program – YAP
    • LE CLASSIFICHE
      Guarda tutte le classifiche dei Giochi Nazionali
    • PLAY UNIFIED
      Scopri come Special Olympics stia creando un mondo più accogliente ed inclusivo per tutti
    • COME ORGANIZZARE UN EVENTO
      Scopri come puoi organizzare un evento Special Olympics
  • Sostieni
      • Panoramica: Sostieni
      • Adotta un Campione
      • Sostieni un evento
      • Sostieni un progetto
      • Coinvolgi i tuoi dipendenti nel volontariato
      • CRM  – Dona in beni o servizi
      • Io do il 100% e tu?

    • ADOTTA UN CAMPIONE

      Partecipa alla raccolta fondi che realizza grandi sogni


    • SOSTIENI UN EVENTO

    • SCEGLI UN GADGET

      Sostieni gli atleti con l’oggetto giusto che fa per te!


    • DONA SUBITO

      Sostieni l’attività degli atleti Special Olympics con una donazione libera!

  • Dona ora
    • DONA ORA

      Con la tua donazione ci aiuti a sostenere gli atleti Special Olympics Italia.

    • Donazione libera:


    • Donazione singola:

      €
      €
      €
      €
Menu back  

European Football Week 2018

Tutto sui Giochi Mondiali Estivi, Abu Dhabi 2019

Io do il 100% e tu?

Storie, Foto e Video

Diventa un Coach, partecipa ai nostri Seminari di Formazione

Dona il 5 per Mille

News nazionali

  • La storia di Eleonora, dall’ipotonia ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi
    19 aprile 2018
  • Michael corre veloce verso i Mondiali di Abu Dhabi
    18 aprile 2018
  • Martina Vismara, giovanissima atleta ai Mondiali di Abu Dhabi
    17 aprile 2018
  • Alessandra Palazzotti, Donna Sport 2017
    12 aprile 2018
  • Alla Maratona di Milano per Adottare un Campione
    10 aprile 2018
Arrow
Arrow
Le classifiche dei Giochi Nazionali Invernali sono on-line!
Slider

Storie

La storia di Eleonora, dall’ipotonia ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi
  • 2018-04-19
  • Lisa Ferzetti

Eleonora è nata quando io avevo 39 anni – racconta la mamma Anna – non sapevamo che sarebbe nata con la Sindrome di Down, solo dopo 3 giorni ce lo hanno comunicato ma non ci siamo mai fatti prendere dal panico o dallo sconforto. Anzi, probabilmente l’arrivo di Eleonora ci ha reso una famiglia più…

Michael corre veloce verso i Mondiali di Abu Dhabi
  • 2018-04-18
  • Lisa Ferzetti

Michael Bertozzi nasce 28 anni fà e per lui i problemi iniziano purtroppo già dal principio, è sottopeso ed è quindi costretto ad una permanenza in incubatrice. Alcuni episodi di emorragie celebrali lo portano ad essere ricoverato nel reparto di neonatologia prenatale dove i medici sentenziano per lui una speranza di vita limitata ad alcuni…

Martina Vismara, giovanissima atleta ai Mondiali di Abu Dhabi
  • 2018-04-17
  • Lisa Ferzetti

MARTINA Quando è nata Martina, 13 anni fa, l’aspettavamo con tutto l’amore del mondo – racconta papà Claudio – il suo cromosoma in più invece ci ha colti totalmente di sorpresa, ci è arrivata “la botta” come si suol dire perchè non ci sentivamo affatto preparati. Nessun genitore si augura o si aspetta di dover…

Con gli occhi di Carlos – Il Documentario
  • 2018-03-28
  • Lisa Ferzetti

“Carlos nasce nel 1993. E’ uno scricciolo di 2 chili e 80 grammi tirato fuori con un cesareo. Siamo rimasti in ospedale per 24 giorni. Rifiutava il latte ed era sceso a 1 chilo e 600 grammi. Anziché mangiare, dormiva.  Cadeva in letargo la sera presto per risorgere al mattino, sempre con un enorme sorriso…

Lo sport per mettersi in gioco nella vita
  • 2017-12-19
  • Lisa Ferzetti

“Di giorno guardavamo nostro figlio trattenendo il respiro; di notte, non riuscendo a trattenere le lacrime. Poi l’accettazione profonda e la ferma volontà di offrirgli un futuro fatto di opportunità, affinché potesse condurre una vita il più normale possibile. Siamo cresciuti insieme a lui e nel corso degli anni lo abbiamo visto raggiungere traguardi che…

Il sogno di Milton
  • 2017-12-07
  • Lisa Ferzetti

In questa storia ci sono tanti pezzi di sogno che raccontano il percorso di un atleta Special Olympics che ha sperimentato come il basket sia la strada per tornare a sentirsi una persona con un valore. Ha ridato a Milton un ruolo ed un’identità dopo le difficoltà che ha incontrato da adolescente. Lo sport ha rappresentato la strada giusta…

“Alessandro è la dimostrazione che non bisogna arrendersi mai”
  • 2017-12-07
  • Lisa Ferzetti

La storia È il giorno di Natale del 1989 quando mio marito ed io viviamo la gioia di vedere e stringere tra le braccia, per la prima volta, il tanto desiderato bambino. Ha 12 giorni di vita, occhioni neri, colorito abbronzato, la testa rasata con segni di iniezioni; tremore generalizzato.  Dopo l’emozione e le lacrime…

“Il basket mi ha cambiato la vita, ora non mi alleno più da solo”
  • 2017-12-06
  • Lisa Ferzetti

  “Il basket mi ha cambiato la vita. Ora non faccio più sport da solo, ho tanti amici che si allenano insieme a me, siamo una squadra” L’amore per il basket si è rivelata per lui – ricordano i genitori – una delle più efficaci “terapie” che hanno contribuito costantemente al raggiungimento dell’equilibrio interiore, dell’autonomia…

Da rifugiato politico ad atleta partner; la storia di Gerald
  • 2017-10-31
  • Lisa Ferzetti

Gerald Mballe ha solo 20 anni eppure quando parla dimostra una maturità e idee molto chiare che vanno ben oltre la sua età anagrafica. E’ in Italia, come rifugiato politico, da circa due anni ma “il suo viaggio verso un futuro” è iniziato ancor prima. Parte, senza certezze, da Kolofata, cittadina nell’estremo nord del Camerun…

Luciano e la sua storia che va oltre l’apparenza
  • 2017-10-14
  • Lisa Ferzetti

“Ho un aspetto particolare che spesso crea distanza tra me e gli altri. Per anni sono rimasto chiuso in casa e avevo solo quei pochi amici capaci di andare oltre l’apparenza. Esattamente come Loretta Claiborne ho dovuto faticare non poco per arrivare a sentirmi parte di questo mondo e non un alieno. Non uscivo mai…

Andrea e il mondo fuori
  • 2017-10-14
  • Lisa Ferzetti

Da piccolo Andrea, 17 anni di Biella, pronunciava pochissime parole, si isolava e faceva giochi stereotipati. Se da un punto di vista motorio – ricorda la mamma Michela – il suo sviluppo procedeva senza destare preoccupazioni, verso l’anno di età mi sono accorta che invece quello relativo al suo linguaggio verbale era più lento rispetto…

L’amore è uguale per tutti
  • 2017-10-14
  • Lisa Ferzetti

  Giulia Gellera e Alessio Carpenedo sono entrambi atleti Special Olympics, Lei vive a Lodi e gioca a pallavolo unificata, in una squadra mista composta da atleti con e senza disabilità intellettive. Lui vive a Mestre e nuota in acque aperte. Entrambi hanno partecipato ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics a Los Angeles nel 2015…

La vittoria di Luca è quella di una famiglia
  • 2017-09-18
  • Lisa Ferzetti

Il programma di Special Olympics pone in primo piano lo sport come percorso educativo per ogni atleta e per l’intera comunità. Centrale, in tal senso, è il ruolo delle famiglie che attraverso gli eventi e i Giochi  hanno compreso che il bene può e deve uscire dalle mura domestiche. I De Pieri sono l’emblema di…

Stefano Capone: l’atleta che sussurra ai cavalli
  • 2017-09-18
  • Lisa Ferzetti

“Stefano parla poco e sorride ancora meno, ma quando è il momento di salire su un cavallo si accende; cavalca con una straordinaria abilità innata e poi torna silenziosamente al suo tablet. Una luce che, anche solo se si riflette nello sguardo, per Stefano significa tanto e rappresenta – racconta sua sorella Loredana – una…

Una gran voglia di esserci: la storia di Eleonora
  • 2017-07-28
  • Lisa Ferzetti

Eleonora Traverso, classe 1986, parlava poco e male, gli altri facevano fatica a capirla, ma lei proseguiva ugualmente a ripetersi fino a quando l’altro non mostrava segni di comprensione. Eleonora aveva una gran voglia di comunicare, per questo si relazionava comunque agli altri con notevole disponibilità, indipendentemente dalla risposta che poteva ricevere; attenzione, pazienza, cura,…

Chiara al suo primo Gioco Nazionale con Special Olympics
  • 2017-07-11
  • Lisa Ferzetti

LA LETTERA “Chiara Scudeletti, classe 2002, nasce angelo allegro e solare con un cromosoma in più, detto Sindrome di Down dal cognome del suo scopritore, ma lei è tutto tranne che…Giù! Infatti ogni giorno che Dio fa nascere il sole su questa terra ci dona due frasi che ci tirano, al contrario, molto su: “sono…

Rubina Morovich: una vita piena di dolcezza e tenacia
  • 2017-07-10
  • Lisa Ferzetti

Rubina ha 21 anni e pratica sport da quando ne aveva tredici. Rubina non ha una patologia ben definita. I suoi genitori si sono resi conto di alcune difficoltà durante il percorso di crescita, perchè alcune tappe non venivano rispettate. Anche a scuola sono emerse criticità nella partecipazione a gruppi di persone e nelle amicizie.…

La storia di Gemma, una futura atleta Special Olympics
  • 2017-06-23
  • Lisa Ferzetti

“L’augurio che più spesso noi mamme ci sentiamo fare da chi ci vede arrivare con il pancione è “purchè  sia sano”…bisognerebbe iniziare a dire “purchè sia felice”… La salute ovviamente è la base, senza di essa si soffre, ma forse non è il bene supremo, abbiamo tutti diritto alla vita, non è solo appannaggio dei…

Luca: un atleta che riscrive il suo destino
  • 2017-06-14
  • Lisa Ferzetti

Luca non parlava, si metteva in un angolo della camera, urlava, faceva gesti ripetitivi e si mordeva la bocca. Luca, sostenevano i medici, “Non avrebbe mai imparato a leggere e a scrivere, per esempio, e quel che è peggio, non avrebbe mai riconosciuto i suoi come genitori e la soluzione migliore – dicevano- era quella…

La storia di Vittorio: ai Giochi Nazionali con tutte le forze
  • 2017-05-14
  • Lisa Ferzetti

  NON E’ COME SUI LIBRI Vittorio è un bambino di 12 anni con la sindrome di Down, sindrome diagnosticata prima della nascita e portata a conoscenza di Enza e Nunzio, rispettivamente una mamma pediatra e un papà responsabile di un ufficio disabili in un ente locale del nord – barese. Motivo per cui entrambi…

Il coraggio di non mollare mai: la storia di Paolo
  • 2017-05-05
  • Lisa Ferzetti

Il coraggio di non mollare mai, neanche di un centimetro, a Paolo gliel’ha insegnato il papà, Romano, che ha lottato fino all’ultimo, con quello stesso coraggio, contro un male incurabile. Il suo primo tifoso, al seguito della Delegazione Italiana a Los Angeles, in occasione degli ultimi Giochi Mondiali Estivi, dove tra i 101 atleti che…

La storia di Maria: dopo la laurea, i primi Giochi Nazionali Special Olympics
  • 2017-04-27
  • Lisa Ferzetti

Maria è stata adottata all’età di 5 mesi mentre la signora Luciana e il signor Maurizio la aspettavano ormai da 3 anni. Quando sono stati chiamati a Loreto per incontrarla la prima volta, hanno subito notato che questa bambina dagli occhi grandi e celesti, aveva un lato del viso gonfio e presentava un notevole strabismo.…

La corsa di Sara contro l`emarginazione
  • 2017-04-10
  • Lisa Ferzetti

“Forza Sara che ce la puoi fare!” Sara, atleta trentacinquenne di Gattinara, in provincia di Vercelli, lo ripete continuamente a se stessa quando è impegnata in una gara o in un allenamento. Le difficoltà a scuola “Sara – ricorda la mamma Ornella – non ha subito discriminazioni, in quanto persona con la Sindrome di Down,…

La storia di Marco Casalini, atleta da Mondiale
  • 2017-03-16
  • Lisa Ferzetti

I nostri 34 atleti sono arrivati in Austria. Fino al 17 marzo saranno a Köflach per l’ Host Town: 4 giorni di “straordinaria ospitalità”, una full immersion nelle tradizioni locali per familiarizzare con l’ambiente nuovo e creare i presupposti di un forte momento di integrazione e scambio culturale, prima dell’inizio dei Giochi Mondiali Invernali. Vi…

Raffaele Boscolo: la storia di un atleta dello sci alpino
  • 2017-02-27
  • Lisa Ferzetti

“La storia di Raffaele – racconta la mamma Elisa – inizia, per noi, con una telefonata. Desideravamo da due anni un terzo figlio, Francesco e Maria, che all’epoca avevano otto e sei anni, erano grandicelli e già due gravidanze non avevano avuto successo. E’ in questo momento così particolare che arriva la telefonata di un’amica.…

Gabriel Valente: un atleta con la vita piena
  • 2017-02-22
  • Lisa Ferzetti

E’ ARRIVATO GABRIEL Eccolo è arrivato, Gabriel Valente! Il 9 Luglio del 1997 alle 2:40 del mattino, è nato, tre settimane prima del previsto, in fretta e in anestesia totale, per questo, io mamma, non ho visto gli sguardi preoccupati dei dottori nell’accorgersi che Gabriel ha la Sindrome di Down. Non ho sentito alcun commento…

Grazie per Bormio
  • 2017-02-15
  • Lisa Ferzetti

“GRAZIE! Alla fine di questa settimana di emozioni intense sento il desiderio, quasi fisico, di ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dei Giochi Nazionali Invernali di Bormio a cui mia sorella Sonia ha partecipato per la prima volta. Sonia ha 43 anni e un ritardo mentale dalla nascita. Fino a 10 anni fa,…

Lettera a mio figlio autistico
  • 2017-02-15
  • Lisa Ferzetti

“In partenza per Bormio, già sul pullman, ho notato che non volevi sederti accanto a papà come fai di solito, ma vicino a Lory…Hai mangiato la piadina senza togliere la carta che l’avvolgeva, per buttarla, come fai di solito… Ti guardavo e questo mi faceva ben sperare, quando però ho visto il tuo impegno sul…

Tu lo sai dove si trova il cuore?
  • 2017-02-09
  • Lisa Ferzetti

L’alta Valtellina (segnatamente i comuni di Bormio, Valdisotto e Valdidentro) ha accolto per la seconda volta consecutiva e con grande piacere una valanga di atleti Special Olympics, 485 per la precisione, atleti con e senza disabilità intellettiva pronti a dare il meglio e a farlo insieme. E per quanto riguarda lo sport invernale, ce n’è…

A Bormio si corre verso l`autonomia…La storia di Andrea
  • 2017-02-08
  • Lisa Ferzetti

  Giochi Nazionali Invernali a Bormio, in gara nella specialità delle racchette da neve, c’è Andrea Conte, Atleta del Team Pandha Torino.  Trenta anni, Andrea è un ragazzo molto affettuoso, capace di dare tanto al prossimo e di aprirsi, seppur con i propri tempi, agli altri. Penso spesso – racconta sua madre a bordo pista…

Martina è cresciuta con lo sport
  • 2017-02-01
  • Lisa Ferzetti

Martina Casagrande, 28 anni di Viterbo, è una ragazza solare e determinata; ama stare in compagnia, le piacciono le sfide attraverso le quali ricerca un miglioramento continuo di se stessa che le infonde coraggio e sicurezze.   “Il momento della nascita di Martina – ricordano Anna e Ciro, rispettivamente la mamma ed il papà –…

Per Francesco ora la vita è in discesa
  • 2017-01-17
  • admin

  Francesco, 27 anni di Genova è un ragazzo intelligente, gentile e affettuoso, empatico specie con i suoi fratelli, Gaia e Michelangelo che ha solo 26 mesi. Doti ne ha, da vendere, ma probabilmente non sono queste le prime che saltano all’occhio incontrandolo per la prima volta. La riservatezza e l’introversione, piuttosto, lo hanno sempre…

A casa di Luca. La storia di un atleta, di una famiglia.
  • 2017-01-16
  • admin

“All’epoca – ricordano i genitori Rita e Luciano – non si sapeva ancora cosa fosse realmente l’autismo. I medici consultati ci dissero che Luca non avrebbe mai imparato a leggere e a scrivere. Non ci avrebbe certamente riconosciuti come genitori e la soluzione migliore era quella di rinchiuderlo in un Istituto. Ipotizzavano che una delle…

Valentina, l`Atleta che vale
  • 2016-11-10
  • Lisa Ferzetti

“Non tutti i bambini hanno lo stesso sviluppo”, queste le parole rassicuranti ripetute dal pediatra nei suoi primi mesi di vita. Valentina è nata il 24 novembre del 1980 a Terni. Al momento della sua nascita e nei mesi a seguire, tutto sembrava come doveva essere, tutto nella norma, Valentina non era “una chiacchierona” certamente,…

Luca Colosio, Atleta Special Olympics Italia, alla Maratona di New York: Il sogno di una vita
  • 2016-10-24
  • Lisa Ferzetti

Corsa come metafora della vita e delle difficoltà che si incontrano lungo il suo percorso; la maratona è una corsa affascinante per tanti podisti perché rappresenta, in primo luogo, una sfida con se stessi, con i propri limiti. Una sfida che Luca Colosio, 30 anni, atleta Special Olympics di Brescia, ha vinto affrontando le proprie…

Seguici!

Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram
Iscriviti alla newsletter di Special Olympics Italia
    *Controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Trova Special Olympics vicino a te


  • Valle D’Aosta
  • Piemonte
  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Umbria
  • Marche
  • Lazio
  • Abruzzo
  • Molise
  • Basilicata
  • Campania
  • Puglia
  • Calabria
  • Sardegna
  • Sicilia

Partner


 

Share this page
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
RISORSE
  • Report
  • Guida a un linguaggio corretto
METTITI IN GIOCO
  • Panoramica: mettiti in gioco
  • Diventa un atleta
  • Diventa partner – Play Unified
  • Diventa volontario
  • Diventa un coach
  • Diventa torch runner
  • Crea un team
  • Sei un team (area riservata)
  • Trova Special Olympics vicino a te
  • Racconta la tua storia
SITI CORRELATI
  • ioadottouncampione.it
  • beacoach.it
  • playunified.org
  • specialolympics.org
  • specialolympics.org/50th
  • eunicekennedyshriver.org
  • Archivio Special Olympics Italia
STORIE, FOTO E VIDEO
  • News
  • Storie
  • Video
  • Foto
  • Racconta un evento
  • Press Room
  • Iscriviti alla Newsletter
© Special Olympics Italia

Via di Decima, 40 - 00144 ROMA - Tel. 06.52.24.64.84/5/6 soi@specialolympics.it

Coordinate bancarie per le donazioni:
Banca Popolare di Sondrio – IBAN : IT55 I056 9603 2110 0000 7290 X19